Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
L'E.B.M. è l'Ente bilaterale del settore metalmeccanico costituito con accordo sottoscritto tra Unionmeccanica-Confapi e Fiom-Cgil.
L'Ente provvede a erogare sussidi una tantum in caso di:
E' previsto il finanziamento da parte di E.B.M. di progetti di formazione finalizzati alla gestione contrattuale e alle finalità della bilateralità per il sostegno della formazione dei delegati sindacali delle aziende Unionmeccanica.
Clicca sul seguente link per accedere al sito: Ente Bilaterale Metalmeccanici
E.B.R.E.T. è l'Ente Bilaterale Regionale Toscano per i settori dell'Artigianato a favore dei dipendenti delle aziende che risultano iscritte all'Ente da almeno 12 mesi e in regola con i versamenti nei casi di:
Previo accordo sindacale da stipulare entro la data di inizio del contratto stesso, l'E.B.R.E.T. eroga una quota della retribuzione persa per le ore di riduzione dell'orario pari al 12,50% della retribuzione media effettiva lorda dei 12 mesi antecedente il periodo in esame e per una durata pari alla durata del contratto di solidarietà.
Ai lavoratori in regola con i requisiti viene riconosciuta l'indennnità di disoccupazione che E.B.R.E.T. integra con un intervento integrativo pari al 20% dell'indennità stessa. L'erogazione delle prestazioni viene effettuata direttamente dall'INPS ai singoli lavoratori. Ciascun lavoratore ha diritto ad un massimo di 90 giornate di sospensione pagate nel biennio. Possono essere indennizzate solo le giornate che presentano zero ore lavorate. L’erogazione del contributo da parte dell’INPS è soggetta alle disponibilità del budget delle risorse pubbliche.
Integrazione dell'80% della retribuzione persa per la sospensione dell'attività causata da calamità naturali, eventi atmosferici, mancanza di energia elettrica, difficoltà di utilizzo delle materie prime e cause accidentali, p0er massimo 200 ore nell'arco dell'anno solare per singoli periodi di 80 ore.
Ogni dipendente può presentare domanda per un solo componente del proprio nucleo familiare, allegando l'elenco dei testi scolastici redatto dalla scuola e copia della ricevuta/fattura. Il contributo può arrivare fino ad un massimo di 150,00 euro.
Clicca sul seguente link per accedere al sito: EBRET
L'Ente Bilaterale Nazionale (EBNA), nei confronti degli Enti Bilaterali Regionali, ha il compito:
- di incentivare la costituzione;
- di sostenere l'avviamento;
- di proporre e offrire metodologie e servizi;
- di costituire e organizzare Fondi Bilaterali di solidarietà per il sostegno al reddito, tra cui i Fondi di Bilateralità Alternativi.
Il Fondo di Solidarietà Bilaterale alternativo per l'Artigianato (FSBA) interviene a favore dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane iscritte a EBNA con prestazioni integrative di disoccupazione ASPI e con altre prestazioni di sostegno al reddito.
Le misure sono destinate ad assicurare ai lavoratori una tutela reddituale in costanza di rapporto di lavoro, in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.
Ai lavoratori sospesi per crisi aziendali o occupazionali regolarmente iscritti ad FSBA è fornita una indennità erogata dall’INPS ai sensi della legge 92/2012, fino a concorrenza dei fondi disponibili.
Le integrazioni sono previste per un massimo di 90 giornate nell’arco di un biennio mobile.
Il Fondo è stato istituito dalle Parti Sociali Nazionali in attuazione dell'articolo 3, comma 14, della legge n.92/2012 (Riforma Fornero).
Per maggiori informazioni, contatta il tuo funzionario di zona e consulta il sito: Fondofsba